Villa Corniole KRÒZ BIANCO IGT Dolomiti 2018
Villa Corniole KRÒZ BIANCO IGT Dolomiti 2018 | White Wine SFr. 20

Villa Corniole KRÒZ BIANCO IGT Dolomiti 2018

Villa Corniole KRÒZ BIANCO IGT Dolomiti 2018

Bottiglia 750 ml
Prezzo di listino SFr. 24.90 Prezzo scontato SFr. 13.90 Salva <span class=money>SFr. 11</span>
/
  • Pagamenti sicuri
  • In magazzino, pronto per la spedizione
  • In arretrato, spedizione a breve
Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.

I vini di questa cantina evolvono e si trasformano seguendo i lenti ritmi che la natura in Valle di Cembra impone. Vini di Montagna che assimilano un Terroir unico dato dal clima estremo, che necessitano di evolvere lentamente per esprimere e mantenere nel tempo il proprio potenziale e le caratteristiche organolettiche.

Vitigno: Chardonnay, Müller Thurgau 

Vinificazione: Le uve vengono raccolte manualmente e selettivamente verso la prima metà di settembre. La fermentazione a temperatura controllata e l'invecchiamento per alcuni mesi, avvengono in serbatoi di acciaio inossidabile. Segue un ulteriore affinamento in bottiglia per alcuni mesi.

Note di degustazione: Colore giallo paglierino con riflessi verdolini.Al naso è fine e intenso, con sentori di erbe aromatiche, sambuco, frutta tropicale e agrumi. Sapido, minerale, con piacevole acidità, caratteristiche tipiche dei vini di montagna. Secco e persistente. Con l'invecchiamento emergono sempre più le componenti aromatiche minerali. Il corpo raffinato avvolge il palato in un gioco elegante ed equilibrato di note vellutate e fresca acidità. Il retrogusto non delude e sorprende per la sua persistenza.

Abbinamento gastronomico: Ideale come aperitivo e con stuzzichini a base di pesce crudo e salumi. Si accompagna bene anche a primi piatti con sughi di pesce, asparagi, uova, funghi. Eccellente abbinamento con pesce d'acqua dolce, come ad esempio la trota trentina.

Gradazione alcolica: 13% vol.

Temperatura di servizio: 10-12°C

Premi: Gilbert & Gaillard 92/100

I vini di questa cantina evolvono e si trasformano seguendo i lenti ritmi che la natura in Valle di Cembra impone. Vini di Montagna che assimilano un Terroir unico dato dal clima estremo, che necessitano di evolvere lentamente per esprimere e mantenere nel tempo il proprio potenziale e le caratteristiche organolettiche.

Vitigno: Chardonnay, Müller Thurgau 

Vinificazione: Le uve vengono raccolte manualmente e selettivamente verso la prima metà di settembre. La fermentazione a temperatura controllata e l'invecchiamento per alcuni mesi, avvengono in serbatoi di acciaio inossidabile. Segue un ulteriore affinamento in bottiglia per alcuni mesi.

Note di degustazione: Colore giallo paglierino con riflessi verdolini.Al naso è fine e intenso, con sentori di erbe aromatiche, sambuco, frutta tropicale e agrumi. Sapido, minerale, con piacevole acidità, caratteristiche tipiche dei vini di montagna. Secco e persistente. Con l'invecchiamento emergono sempre più le componenti aromatiche minerali. Il corpo raffinato avvolge il palato in un gioco elegante ed equilibrato di note vellutate e fresca acidità. Il retrogusto non delude e sorprende per la sua persistenza.

Abbinamento gastronomico: Ideale come aperitivo e con stuzzichini a base di pesce crudo e salumi. Si accompagna bene anche a primi piatti con sughi di pesce, asparagi, uova, funghi. Eccellente abbinamento con pesce d'acqua dolce, come ad esempio la trota trentina.

Gradazione alcolica: 13% vol.

Temperatura di servizio: 10-12°C

Premi: Gilbert & Gaillard 92/100

Consegna in 2-3 giorni lavorativi.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Visualizzati di recente