Umani Ronchi Pelago Marche Rosso IGT 2020

Umani Ronchi Pelago Marche Rosso IGT 2020

Umani Ronchi Pelago Marche Rosso IGT 2020

Bottiglia 750 ml
Prezzo di listino SFr. 41.50
/
  • Pagamenti sicuri
  • Magazzino basso, 6 articoli rimasti
  • In arretrato, spedizione a breve
Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.

Pelago è un vino rosso "Super Umbro" prodotto da Umani Ronchi, introdotto per la prima volta nel 1994 da un rinomato enologo. Questo cru eccezionale esprime al meglio il grande potenziale dei vini rossi delle Marche. Unendo armoniosamente il Montepulciano autoctono con varietà internazionali, dà vita a un vino di straordinaria complessità ed eleganza. La sua prestigiosa reputazione è stata consacrata nel 1997, quando ha ottenuto il premio Best Red Wine Overall all'International Wine Challenge di Londra, affermandosi come uno dei vini italiani più ricercati al mondo.

Vitigno: Cabernet Sauvignon, Merlot e uve autoctone della zona del Conero.

Vinificazione: Le uve vengono raccolte manualmente con la massima cura nei vigneti di Osimo, nella zona del Conero, nelle Marche. Situati tra i 100 e i 150 metri sul livello del mare ed esposti a sud-est, questi vigneti beneficiano di suoli profondi a prevalenza argilloso-calcarea. La vendemmia inizia a settembre con il Merlot, seguita dal Cabernet Sauvignon a fine settembre e si conclude con il Montepulciano a ottobre, garantendo una perfetta maturazione fenolica. Dopo la diraspatura e una pressatura delicata, la fermentazione avviene a temperatura controllata tra 27 e 29 °C in serbatoi di acciaio inox per 14-15 giorni, con l’utilizzo di lieviti autoctoni. Dopo la fermentazione malolattica, il vino affina per 14 mesi in barrique di rovere francese da 225 litri, per poi completare la maturazione con ulteriori 12 mesi in bottiglia.

Note di degustazione: Pelago si presenta con un colore rosso rubino intenso dai riflessi violacei. Al naso è intenso, pulito e raffinato, con note speziate di caffè, pepe nero, liquirizia e tabacco, accompagnate da sfumature erbacee e di fieno, tipiche del Cabernet Sauvignon. Al palato si distinguono sapori di frutti di bosco, vaniglia e note minerali, sostenuti da tannini maturi e ben integrati, che ne esaltano l’eleganza complessiva.Abbinamento gastronomico: Questo vino si abbina perfettamente a carni rosse, selvaggina da piuma e formaggi stagionati, esaltando il sapore dei piatti più strutturati.

Gradazione alcolica: 13.5% vol.

Servire a 18-20°C

Premi: Falstaff 93/100

Pelago è un vino rosso "Super Umbro" prodotto da Umani Ronchi, introdotto per la prima volta nel 1994 da un rinomato enologo. Questo cru eccezionale esprime al meglio il grande potenziale dei vini rossi delle Marche. Unendo armoniosamente il Montepulciano autoctono con varietà internazionali, dà vita a un vino di straordinaria complessità ed eleganza. La sua prestigiosa reputazione è stata consacrata nel 1997, quando ha ottenuto il premio Best Red Wine Overall all'International Wine Challenge di Londra, affermandosi come uno dei vini italiani più ricercati al mondo.

Vitigno: Cabernet Sauvignon, Merlot e uve autoctone della zona del Conero.

Vinificazione: Le uve vengono raccolte manualmente con la massima cura nei vigneti di Osimo, nella zona del Conero, nelle Marche. Situati tra i 100 e i 150 metri sul livello del mare ed esposti a sud-est, questi vigneti beneficiano di suoli profondi a prevalenza argilloso-calcarea. La vendemmia inizia a settembre con il Merlot, seguita dal Cabernet Sauvignon a fine settembre e si conclude con il Montepulciano a ottobre, garantendo una perfetta maturazione fenolica. Dopo la diraspatura e una pressatura delicata, la fermentazione avviene a temperatura controllata tra 27 e 29 °C in serbatoi di acciaio inox per 14-15 giorni, con l’utilizzo di lieviti autoctoni. Dopo la fermentazione malolattica, il vino affina per 14 mesi in barrique di rovere francese da 225 litri, per poi completare la maturazione con ulteriori 12 mesi in bottiglia.

Note di degustazione: Pelago si presenta con un colore rosso rubino intenso dai riflessi violacei. Al naso è intenso, pulito e raffinato, con note speziate di caffè, pepe nero, liquirizia e tabacco, accompagnate da sfumature erbacee e di fieno, tipiche del Cabernet Sauvignon. Al palato si distinguono sapori di frutti di bosco, vaniglia e note minerali, sostenuti da tannini maturi e ben integrati, che ne esaltano l’eleganza complessiva.Abbinamento gastronomico: Questo vino si abbina perfettamente a carni rosse, selvaggina da piuma e formaggi stagionati, esaltando il sapore dei piatti più strutturati.

Gradazione alcolica: 13.5% vol.

Servire a 18-20°C

Premi: Falstaff 93/100

Consegna in 2-3 giorni lavorativi.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Visualizzati di recente